il lungo fiume
BISENTIUM
IL PROGETTO
“La fabbrica aveva assunto per i vaianesi un ruolo sociale e di aggregazione primario nei difficili anni della ricostruzione così come in quelli emozionanti del miracolo economico.”
I concetti cardine del progetto sono:
- RICERCA DELLE MIGLIORI VISTE SULL’INTORNO, il fiume da una parte ed il centro della città dall’altro;
- ricerca delle migliori condizioni per permettere LA SOCIALITÀ con una particolare cura nel disegno degli esterni condominiali e degli spazi per bambini e delle dotazioni comuni
(spazi per le bici, locali di servizio etc..);
SOSTENIBILITÀ del completo processo edilizio, dalla costruzione fino all’utilizzo (ed alla futura demolizione).
Ai fabbricati si accede dalla nuova viabilità pubblica realizzata lungo due lati del lotto di proprietà , mentre l’accesso al piano interrato avviene dalla viabilità privata che congiunge la via F.lli Rosselli alla nuova viabilità pubblica. Il resede esterno di esclusiva proprietà del condominio prevede la presenza di ulteriori posti auto in aggiunta ai garage del piano interrato.
L'edificio è previsto in classe energetica "A", le unità saranno dotate di riscaldamento e raffrescamento di tipo "radiante" il quale sarà alimentato da impianti centralizzati con contabilizzazione privata dei relativi consumi.
L'intervento sull'immobile è eseguito con una serie di opere strutturali, impiantistiche e di finitura archietettonica comuni a tutte le unità immobiliari, non soggette a personalizzazione da parte dei compratori. Altre opere, in particolare le finiture interne degli alloggi sono previste con una serie di alternative con livello crescente di qualità, in modo da poter proporre personalizzazioni idonee alle esigenze di ciascuno.







© 2014 BISENTIUM. All rights reserved.